È possibile creare contenuti di qualità, rilevanti per il target di un’azienda o di un’istituzione, scritti con lo stile e il rigore di un articolo giornalistico?
La risposta è sì e va cercata nel brand journalism, che è il termine con cui si indica proprio questo tipo di giornalismo “prestato” al mondo del business.
Chiariamoci subito: con brand journalism, che in italiano potremmo tradurre come “giornalismo d’impresa”, non s’intende né un classico pubbliredazionale né tantomeno un articolo classico ma in qualche modo favorevole verso una certa azienda o un prodotto.
Il brand journalism, al contrario, è una disciplina completamente diversa, dove le competenze e le tecniche del giornalismo classico si incrociano con lo storytelling. Nel brand journalism, il giornalista scompare, diventa la voce dell’impresa, contribuisce a tracciare una narrazione coerente, non tanto per promuovere direttamente un prodotto o un servizio, ma per raccontare storia e valori di un’azienda o di un brand, creando un rapporto autentico e di fiducia con il pubblico.
Per farlo, è necessario innanzitutto conoscere a fondo storia e valori del brand, indossarne i panni, adottarne il tono di voce, in stretta collaborazione – quando presenti – con l’ufficio comunicazione dell’azienda e l’agenzia SEO.
Le tecniche di brand journalism possono applicarsi a diversi prodotti: dai contenuti testuali di siti e brand magazine, sia rivolti alla comunicazione interna che esterna; alla scrittura di testi per materiale cartaceo come libri e brochure, fino alla realizzazione di branded podcast, prodotti audio che, pur non facendo direttamente “pubblicità”, hanno lo scopo di sensibilizzare gli ascoltatori su temi e valori coerenti all’azienda che li commissiona.
Negli ultimi anni ho avuto l’opportunità di acquisire diverse competenze in questo ambito attraverso il lavoro con agenzie e aziende. I temi con i quali mi sono maggiormente confrontato sono quelli dell’energia, delle fonti rinnovabili, dell’economia circolare, della mobilità e delle eccellenze enogastronomiche.